Per leggere un articolo, clicca sul titolo.
Data e testata |
Titolo articolo |
03/01/2023 la Repubblica |
Troppi condoni, scatta l’errore |
14/12/2022 la Repubblica |
Napoli e il fisco, liti da condono |
03/11/2022 la Repubblica |
L’esenzione Imu restituita alle coppie |
10/11/2022 la Repubblica |
Attenzione al tassametro invisibile |
28/10/2022 IPSOA |
Esenzione IMU per l’abitazione principale: si aprono le porte per i rimborsi |
06/10/2022 la Repubblica |
Due scooter rubati e restituiti dai carabinieri |
30/03/2022 la Repubblica |
IMU e coniugi residenti in due diversi comuni, da Napoli quesito alla Corte |
03/03/2022 la Repubblica |
L’irraggiungibile Agenzia delle entrate |
13/11/2021 la Repubblica |
Quei ragazzi impuniti senza casco |
03/09/2021 Il Riformista |
Santa cosa il green pass! Ma adesso spiegateci chi controlla i controllori |
09/07/2021 Il Riformista |
Volete aiutare le famiglie? Bene, più agevolazioni ma solo sulla prima casa |
25/06/2021 Il Riformista |
La riforma del fisco? Ok ma prima bisogna creare i posti di lavoro |
19/06/2021 Il Riformista |
Dodici ore di fila per due spiccioli? |
11/06/2021 Il Riformista |
Rassegnatevi: sul debito l’operazione verità di Manfredi non basta |
29/05/2021 Il Riformista |
Non esiste solo il deficit: cancellare le disparità è la sfi da per i candidati |
26/05/2021 la Repubblica |
Le nozze al tempo del Covid |
06/05/2021 la Repubblica |
Il prossimo sindaco di Napoli senza un euro |
03/05/2021 Il Riformista |
Manfredi tifoso della Juventus? Un candidato non si giudica dalla bandana, ma nemmeno dalla bandiera |
08/04/2021 Il Riformista |
Pure la Tari discrimina: vi pare giusto? |
31/03/2021 Il Riformista |
Condono? Magari fosse vero: non si può essere crocifissi a vita dal Fisco italiano |
22/12/2020 la Repubblica |
Per il Fisco puoi essere il Papa e pagare la Tari per il Maschio Angioino |
12/12/2020 la Repubblica |
Come tanti ho pianto per la morte di Diego |
14/10/2020 la Repubblica |
Regione quando il bonus è un boomerang |
15/06/2020 la Repubblica |
COVID/2 – La scuola digitale |
11/05/2020 la Repubblica |
Prestito garantito ma non troppo |
08/03/2020 la Repubblica |
Galleria, addio a Pasquale Barbaro |
01/03/2020 la Repubblica |
La tassa Cosap troppo alta a Napoli |
19/06/2019 Il Mattino |
La maxi voragine delle Partecipate |
16/06/2019 Roma |
Frattamaggiore, la Zurigo dell’asse mediano |
14/06/2019 Sudonline.it |
Il Sud senza classe dirigente |
23/01/2019 la Repubblica |
L’immondizia suona sempre due volte |
Gennaio 2019 Corriere del Commercialista |
Quanto studia un commercialista |
19/11/2018 la Repubblica |
I ragazzi insonni per i videogame |
09/07/2018 la Repubblica |
Tari, la tassa “fai da te” |
05/07/2018 la Repubblica |
Comune, mistero “PEC” |
Maggio 2019 Corriere del Commercialista |
Dal trullo al cane |
04/09/2017 la Repubblica |
Acciaroli, mia zia e un presidio medico inadeguato |
26/08/2017 la Repubblica |
Il mio ricordo di Lucarelli |
27/07/2017 la Repubblica |
Se Equitalia rientra dalla finestra |
13/06/2017 la Repubblica |
IMU e Tasi, restano i dubbi su inquilini e figli fortunati |
01/01/2017 la Repubblica |
Mini Imu, dilemma napoletano |
14/12/2016 la Repubblica |
Equitalia, sconto flop |
13/11/2016 la Repubblica |
Cambio residenza, che stress |
08/11/2016 la Repubblica |
La tassa rifiuti per i garage |
26/07/2016 la Repubblica |
Gare esterne e soluzioni interne, chi prenderà il posto di Equitalia |
09/07/2016 la Repubblica |
La mannaia di Equitalia |
21/05/2016 la Repubblica |
La tassa sui rifiuti che uccide I teatri |
24/02/2016 la Repubblica |
Napoli Riscossione, troppe incognite |
27/01/2016 la Repubblica |
Equitalia, quelle truffe via mail |
15/12/2015 la Repubblica |
Su Imu e Tasi nulla è cambiato |
04/10/2015 Roma |
Il Comune sarà una casa di vetro |
25/09/2015 la Repubblica |
L’Equitalia esce dal portone e rientra dalla finestra |
14/08/2015 la Repubblica |
L’Annunziata e i diritti dei bimbi adottivi |
12/08/2015 la Repubblica |
A Capodichino si parla inglese |
13/06/2015 la Repubblica |
Comune che vai Imu e Tasi che trovi |
16/04/2015 la Repubblica |
Il 730 precompilato è un boomerang |
21/03/2015 la Repubblica |
Napoli Servizi deve risarcire Pedersoli |
13/12/2014 la Repubblica |
Tasi, l’inquilino non sa che deve pagare |
31/10/2014 la Repubblica |
Tari, dal pasticcio all’inferno |
03/10/2014 la Repubblica |
Il mistero della Tasi, la tassa dei comuni |
12/06/2014 la Repubblica |
La presa in giro della tassa sulla casa ad aliquota variabile |
27/04/2014 la Repubblica |
Consigli pratici per la Tares |
26/02/2014 la Repubblica |
Ma se assumi tua moglie non puoi dedurne il costo |
20/02/2014 la Repubblica |
A chi conviene aderire alla sanatoria di Equitalia |
20/11/2013 Qualcosa di Napoli |
Tares a destra della Tarsu |
19/11/2013 la Repubblica |
Le vessazioni subite per pagare le tasse |
15/11/2013 la Repubblica |
Tasse, andare in TV cambia il destino |
15/11/2013 la Repubblica |
Il limbo campano dei futuri presidi |
13/11/2013 la Repubblica |
I cittadini fantasma |
20/02/2013 Linkiesta |
Scusate il ritardo mi dimetto a prescindere |
09/02/2013 Linkiesta |
Bersani, dì qualcosa di destra e fai un condono Equitalia |
22/01/2013 la Repubblica |
Così ho intossicato i ladri |
15/01/2013 la Repubblica |
Chi confonde prima casa e abitazione principale |
13/01/2013 Linkiesta |
Prima casa e abitazione principale, che confusione. E cittadini in fila |
04/12/2012 la Repubblica |
Il deficit del Comune fa lievitare l’Imu |
28/10/2012 Linkiesta |
Alessandro Bergonzoni ministro dell’Economia |
17/10/2012 la Repubblica |
Il mistero di corso Malta |
30/09/2012 Linkiesta |
Imu, acconto col trucco e saldo con batosta |
22/09/2012 Linkiesta |
Il governo dei tecnici inciampa sul modello Imu |
10/08/2012 Linkiesta |
Premiamo con Imu più bassa chi affitta i suoi immobili |
07/08/2012 Linkiesta |
Due ore di fila, la colpa è di nessuno |
14/07/2012 Linkiesta |
Si può far pace col fisco? La Cassazione dice “ni” |
01/07/2012 Linkiesta |
All’inseguimento dello scontrino maledetto e del finanziere che non sa |
14/06/2012 Linkiesta |
Il Registro delle coincidenze, la Camera che non c’è |
03/06/2012 Linkiesta |
Con 340mila comunicazioni, l’agenzia delle entrate manda il tilt il proprio centralino |
30/05/2012 Linkiesta |
Lo stato mi dà 10 mila euro, dovuti da 20 anni. E poi me lo tassa |
18/05/2012 la Repubblica |
Gli errori di Equitalia e le leggi sbagliate |
16/05/2012 Linkiesta |
Tre immigrati in guerra con Equitalia |
14/05/2012 Linkiesta |
Non mi crederete, ma Maradona non è un evasore fiscale |
29/04/2012 Linkiesta |
Io Sasà vorrei mettere su la mia attività ma la burocrazia mi fa impazzire |
22/04/2012 Linkiesta |
L’azienda di Anna è in crisi, ma il fisco non le crede perché lei non vuole licenziare |
03/04/2012 la Repubblica |
I medici ospedalieri e l’attività privata |
21/03/2012 la Repubblica |
Giustizia tributaria urge una riforma |
13/03/2012 la Repubblica |
I vigili fanno le multe per rimpinguare le casse |
06/03/2012 la Repubblica |
L’evasione fiscale non è uguale per tutti |
21/12/2011 la Repubblica |
Interessi di mora eccessivi per le tasse pagate in ritardo |
08/12/2011 la Repubblica |
La cicca della Camusso |
18/11/2011 la Repubblica |
Le insidie del mini-condono |
12/11/2011 la Repubblica |
Un mini-condono pieno di insidie |
27/10/2011 la Repubblica |
Un finanziere alla cassa |
18/09/2011 la Repubblica |
Il Santo, l’Iva, il caffè tanti dubbi sulla manovra |
21/08/2011 la Repubblica |
Ma al San Paolo solo posti in piedi |
09/08/2011 la Repubblica |
Se il parcheggio legale costa 15 euro |
30/06/2011 la Repubblica |
Non solo pedoni anche auto elettriche |
07/06/2011 la Repubblica |
Chi deve pagare la Tarsu |
20/05/2011 la Repubblica |
Un esercito di non eletti |
20/05/2011 la Repubblica |
Esercito di non eletti |
26/04/2011 la Repubblica |
Quel che gli assessori sanno e non dicono |
20/04/2011 la Repubblica |
I candidati invadono Facebook |
16/04/2011 la Repubblica |
Quanti voti servono per essere eletti |
15/03/2011 la Repubblica |
Chiedo scusa al difensore civico |
23/01/2011 la Repubblica |
Modello Obama-Hillary per le primarie di Napoli |
05/01/2011 la Repubblica |
Le imprese condannate alla morte fiscale |
Luglio 2011 Gazzetta Forense |
Cedolare Secca |
05/12/2010 la Repubblica |
Scende in campo il partito delle soluzioni |
03/10/2010 la Repubblica |
Fisco, affitti in nero e brutte facce |
26/08/2010 la Repubblica |
Acciaroli non è Ibiza |
13/08/2010 la Repubblica |
Quei pregiudizi sui figli adottivi |
23/07/2010 la Repubblica |
A chi conviene condonare le multe delle auto |
01/07/2010 la Repubblica |
La verità sulle tasse che Diego deve pagare |
16/06/2010 la Repubblica |
Aprire un bar o un ristorante è diventato di colpo semplice |
01/06/2010 la Repubblica |
Ma il modulo di Equitalia non ferma la burocrazia |
02/04/2010 la Repubblica |
L’amara attesa dei 70 anni dei figli dati in adozione |
19/03/2010 la Repubblica |
Quanti voti per essere eletti |
24/02/2010 la Repubblica |
L’aeroporto a Totò o a Massimo Troisi |
27/01/2010 la Repubblica |
Una speranza per I piccoli di Haiti, ma adottare non è fare la carità |
2010 Gazzetta Forense |
Poteri sostitutivi |
2010 Gazzetta Forense |
Difesa civica locale e motivazione della nomina |
17/12/2009 la Repubblica |
Addio difensore civico |
22/08/2009 la Repubblica |
Venti milioni di eredità |
16/02/2009 la Repubblica |
Facebook bipartisan |
27/12/2008 la Repubblica |
Diamo la possibilità di pagare le tasse |
09/10/2008 la Repubblica |
Oppressi dalla banda dei napoletani perbene |
09/06/2008 la Repubblica |
La mappa degli sconti per l’ Ici |
Febbraio 2008 Gazzetta Forense |
Ipoteca Equitalia |
05/11/2007 la Repubblica |
Caro Guarino ecco il mio lavoro |
13/10/2007 la Repubblica |
La missione trasparenza del difensore civico |
01/08/2007 la Repubblica |
La sfida di Braveheart alla riscossione dei tributi |
26/07/2007 la Repubblica |
Che il lottizzato sia competente |
03/07/2007 la Repubblica |
Aziende campane pronte a quotarsi |
09/06/2007 la Repubblica |
Tornano schemi e moviola |
09/06/2007 la Repubblica |
Non più sentenze e bilanci tornano schemi e moviola |
31/05/2007 la Repubblica |
Campania, fuga dal canone Rai |
11/05/2007 la Repubblica |
L’eguaglianza umana esiste solo negli studi di settore |
04/01/2007 la Repubblica |
Leggi sbagliate sulle ipoteche |
05/08/2006 la Repubblica |
Locazioni estive, imposte ai Comuni |
05/07/2006 la Repubblica |
La fiscalità di vantaggio deve essere di lunga durata |
23/05/2006 la Repubblica |
Quanti voti per un consigliere |
05/04/2006 la Repubblica |
Meno Ici più Tarsu |
30/03/2006 la Repubblica |
I ricorsi per il bollo auto |
27/12/2005 la Repubblica |
Vecchi ascensori |
27/12/2005 la Repubblica |
Quei vecchi ascensori che ci chiedono soldi |
02/12/2005 la Repubblica |
Gli incentivi servono e i patti vanno rispettati |
15/11/2005 la Repubblica |
Il lato positivo del fisco |
15/10/2005 la Repubblica |
La panacea del casco |
03/09/2005 la Repubblica |
Ma il sequestro era più efficace |
12/08/2005 la Repubblica |
Una cattedra per Carraro |
05/08/2005 la Repubblica |
Bastava un certificato |
09/07/2005 la Repubblica |
Acciaroli, ticket per soli turisti |
24/06/2005 la Repubblica |
Una doppia sentenza degna di Kafka |
12/05/2005 la Repubblica |
Così gli uffici fiscali ci complicano la vita |
31/03/2005 la Repubblica |
L’intervento |
31/03/2005 la Repubblica |
Il vero miracolo dell’insolvenza |
16/02/2005 la Repubblica |
Valga per la Lazio la stessa legge applicata al Napoli |
21/01/2005 la Repubblica |
Non c’ è la casa nel new deal della campania |
07/01/2005 la Repubblica |
I napoletani che pagano le tasse |
06/07/2001 la Repubblica |
Maradona contro il Fisco: primo round all’argentino |
2010-2016 il Napolista |
Articoli di informazione e analisi politico calcistica |